
Tra il 2014 e il 2016, su impulso del Prof. Franco Ghione all’epoca professore ordinario presso il Dipartimento di Matematica, Università di Roma – Tor Vergata, si è sviluppata una campagna volta a realizzare oggetti finalizzati a mettere in luce i progressi scientifici nel campo dell’ottica nel Mondo Arabo in un’epoca più o meno coincidente al nostro Medioevo; oggetti che per lo più furono già motivo di studio durante il periodo della Grecia ellenistica, con particolare riferimento a Euclide, Archimede e Apollonio. La collezione è iniziata con l’Orologio acqueo Archimedeo (già presente su questo sito) e contempla le sezioni di seguito esposte.
Un’esauriente documentazione sull’intera iniziativa è pubblicata su Lettera Matematica 97, giugno 2016.
Gli autori:
Tutta la sezione di Ottica è stata prodotta da una equipe formata da:
Franco Ghione che ne ha curato la progettazione generale e quella dei singoli exhibit;
Laura Catastini che ha curato la progettazione della sezione dedicata alla visione diretta;
Giovanni Casini che ha progettato e curato tutta la parte tecnica e l’elettronica;
Felice Ragazzo che ha ideato il design di ogni oggetto dando all’insieme una sua forma estetica;
Felice Patacca e il suo laboratorio ArchDelta che ha realizzato tutti gli exhibit;
Franco Francia con la sua ditta che ha sponsorizzato il progetto fornendo il legno di castagno sagomato.
______________________________________________________________________________________________________________________________
Dall’Ottica di Euclide:
“L’infinito” – studio ripreso da al-Kindi;


“Prospettimetro”.

Sulla catottrica:
Specchio cilindrico e parabolico – oggetto di studio da parte di Ibn Sahl;

Specchio ellittico – oggetto di studio da parte di Ibn Sahl;



Rifrazione nel cilindro.

Le lenti di Ibn Sahl:
Lente cilindrica e iperbolica;



Lente iperbolica biconvessa.


Su impulso di di Ibn al-Haytham
Riflessione e rifrazione nel semi-cilindro:

La sfera ardente;

Arcobaleno di Al-FarisiL’esperimento di Al-Farisi;

La luna nel pozzo come arcobaleno.

Proiezione stereografica:

